Odontoiatria Pediatrica a Parma
Prevenzione e cura delle patologie orali dei bambini
Garantire la salute orale dei bambini fin dai primi anni di vita è fondamentale per la crescita armoniosa del cavo orale e per prevenire eventuali problematiche future.
Presso il Centro Odontoiatrico Ferrari di Parma, offriamo un servizio di odontoiatria pediatrica altamente specializzato, volto a fornire ai piccoli pazienti cure efficaci in un ambiente sereno e accogliente.
Grazie all’esperienza del Dr. Sergio Ferrari e del Dr. Leonardo Ferrari, il nostro studio segue un approccio mirato e su misura per ogni bambino, con tecniche innovative che includono sempre estrema attenzione alle esigenze specifiche dell’età pediatrica.

Dentisti per bambini a Parma: l’importanza dell’odontoiatria pediatrica
L’odontoiatria pediatrica, o pedodonzia, si occupa della prevenzione, diagnosi e cura dei problemi dentali nei bambini e negli adolescenti. L’obiettivo è garantire la salute della bocca fin dai primi anni di vita, prevenendo patologie come carie, malocclusioni e alterazioni funzionali.
Nel nostro studio dentistico, il nostro approccio ai bambini prevede:
- Visite di controllo periodiche per monitorare la crescita dentale;
- Educazione all’igiene orale, per insegnare le corrette abitudini quotidiane;
- Fluoroprofilassi, per rinforzare lo smalto e prevenire la formazione di carie;
- Sigillatura dei solchi dentali, tecnica preventiva che riduce il rischio di carie in età evolutiva;
- Cura della carie nei denti da latte e permanenti, con tecniche minimamente invasive.
Terapie intercettive ortodontiche
In caso di bisogno, adottiamo dispositivi funzionali, rimovibili o fissi, che aiutano a guidare correttamente lo sviluppo delle arcate, per intervenire sulle alterazioni dei mascellari e le abitudini viziate.
Terapie logopediche
In caso di alterazioni funzionali, come difficoltà nella fonazione o problemi nella deglutizione, collaboriamo con una logopedista esterna specializzata nel trattamento dei bambini. Il suo supporto può aiutare a migliorare la respirazione, la deglutizione e la pronuncia, favorendo un sano sviluppo del cavo orale e prevenendo complicazioni future.
Approccio dolce per una seduta serena: la sedazione con protossido d’azoto
Sappiamo quanto sia importante garantire ai bambini un’esperienza serena dal dentista. Per questo motivo, oltre a un approccio empatico e rassicurante, utilizziamo la sedazione cosciente con protossido d’azoto.
Questa tecnica è particolarmente indicata per i piccoli pazienti più ansiosi, in quanto consente loro di rilassarsi e affrontare le cure in totale tranquillità, senza alcun timore.
I vantaggi della sedazione cosciente con protossido d’azoto includono:
- Riduzione di paura e ansia;
- Maggiore collaborazione del bambino durante il trattamento;
- Assenza di effetti collaterali significativi;
- Procedura sicura e non invasiva, perfettamente adatta ai bambini.

Il rinforzo positivo per un’esperienza piacevole dal dentista
Il nostro scopo è far vivere ai bambini esperienze piacevoli, che li aiutino a vivere serenamente le cure odontoiatriche, per questo il nostro team si impegna ogni giorno a creare un’atmosfera accogliente e rassicurante per i bambini, ponendo sempre al centro il loro benessere.
A questo scopo, al termine di ogni visita, ai bambini viene sempre riservata una piccola ricompensa, un gesto che li aiuta ad associare l’esperienza dal dentista a qualcosa di positivo e gratificante: il cosiddetto “rinforzo positivo”.
Le risposte alle domande frequenti
A che età si deve portare il bambino dal dentista?
L’ideale è effettuare la prima visita odontoiatrica intorno ai 3 anni di età, per monitorare la crescita dei denti e prevenire eventuali problemi futuri.
La sedazione con protossido d'azoto è sicura per i bambini?
Sì, la sedazione cosciente inalatoria con protossido d’azoto è una tecnica sicura e ampiamente utilizzata in odontoiatria pediatrica. Aiuta i bambini a rilassarsi durante il trattamento.
Quali sono i trattamenti più comuni per i bambini?
I trattamenti più frequenti includono educazione all’igiene orale, fluoroprofilassi, sigillature dentali, cura della carie e terapie intercettive per correggere eventuali malocclusioni o alterazioni funzionali.
Perché è importante curare i denti da latte?
Anche se destinati a cadere, i denti da latte svolgono un ruolo essenziale nello sviluppo della bocca. La loro cura è fondamentale per garantire una corretta masticazione, fonazione e spazio adeguato ai futuri denti permanenti.
Centro Odontoiatrico Ferrari
Esami diagnostici veloci e trattamenti dentali mini-invasivi
Seguiamo rigidi protocolli igienici e ci affidiamo alle più moderne tecnologie per offrirti un’esperienza sicura e confortevole, sempre tesa alla risoluzione estetica e funzionale di ogni problema orale.
Cosa dicono di noi
Leggi i commenti di chi ci ha scelti